Public Sector Financing

I fondi “public sector” dell’expertise Private Credit di Sienna IM, sia aperti che dedicati, offrono agli investitori istituzionali un accesso organizzato per acquisire, detenere, monitorare, valutare e, se necessario, recuperare i prestiti denominati in euro concessi al settore pubblico francese, principalmente  agli  enti locali e alle istituzioni sanitarie pubbliche.

Questi prestiti vengono acquisiti sul mercato primario e secondario per gli enti locali ed esclusivamente sul mercato secondario per le istituzioni sanitarie pubbliche

La copertura degli enti locali di medie dimensioni è un valore aggiunto specifico dell’expertise Private Credit di Sienna IM

Questi prestiti privi di rating e meno liquidi diversificano le allocazioni tradizionali delle tasche a tasso “privo di rischio”, offrendo un premio di remunerazione cosiddetto “di liquidità”, rispetto alla remunerazione fornita dagli OAT.
Questi prestiti consentono di costruire portafogli “adattati” in termini di remunerazione, durata media, ammortamento e oneri di capitale (SCR Credit nullo o basso), affidando la costruzione, il monitoraggio e il servicing a una società di gestione esperta.

Poiché è possibile individuare rendimenti superiori nonostante il contesto di bassi rendimenti complessivi, riteniamo fondamentale proporre un’offerta di servizi integrati per questa classe di assets , in grado di garantire i seguenti vantaggi:

  • regole flessibili di allocazione dei fondi (attività sottostanti/durata massima dei crediti,
    ecc.)
  • diverse possibilità di strutturazione: fondi a capitalizzazione, a distribuzione o pass-through
  • un’analisi del credito proprietaria (PESTM)
  • un’ampia capacità di approvvigionamento
  • servizio completo dei prestiti
  • bassi costi di gestione
Per gli investitori istituzionali, questa offerta consente di diversificare o completare il segmento core del reddito fisso senza dover acquisire o sviluppare internamente risorse costose e dispendiose in termini di analisi, sourcing e monitoraggio.
Inoltre, grazie a commissioni di gestione competitive, l’offerta offre agli investitori l’opportunità di trarre vantaggio da questa classe d’investimento poco conosciuta.