ESG: Private Credit

Fa parte del DNA di Sienna  agire proteggendo il futuro. Per questo, siamo pienamente coinvolti nello sviluppo delle nostre diverse comunità, sia a livello aziendale che per tutti i nostri Stakeholders: le aziende finanziate, i nostri clienti, i territori in cui investiamo e i nostri team. Il ruolo di Sienna è finanziare direttamente l’economia con una visione a medio-lungo termine, impegnandoci verso le aziende che finanziamo. A tal fine, abbiamo sviluppato una strategia CSR ambiziosa che si applica sia a Sienna che alle aziende finanziate. Ci concentriamo sistematicamente sulle sfide legate al clima, alla biodiversità, alla diversità, all’equità e all’inclusione (DE&I), lavorando per implementare soluzioni concrete.

57%
dei nostri fondi è soggetto al SFDR
100%
Dei dipendenti formati sull’ESG nel 2023
1/4
degli AuM è rappresentato da fondi a impatto
15%
etichettati ESG
Integration Meeting Banner
Integrazione ESG

L’ESG è integrato in tutti i processi dei nostri investimenti e caratterizza il nostro approccio.

Find out more

Climate Sky Banner
Clima

Il nostro impegno per l’azione climatica è radicato nei nostri valori fondamentali e in tutti i nostri processi d’investimento, riflettendo il nostro impegno per un futuro sostenibile e più rispettoso dell’ambiente.

Find out more

Biodiversity Banner Min
Biodiversità

Sienna ritiene che la biodiversità diventerà uno dei fattori chiave distintivi di un’offerta sostenibile di qualità in futuro.

Find out more

Dei Crowd
DE&I

Crediamo fermamente nei principi di Diversità, Equità e Inclusione, che sono al centro dei nostri valori e guidano il nostro impegno per un’economia più inclusiva

Find out more

Il nostro percorso verso la sostenibilità

Firmatari dei PRI

Creazione dei primi fondi ESG

2015

Prime certificazioni ottenute

Etichetta Greenfin  (Fondi per la transizione energetica)

2016

Integrazione ESG sistematica

2019

Prima operazione di finanziamento a impatto

2020

Lancio di 2 fondi a impatto

Real Estate and Corporate debt with Ethifinance

2021

2 fondi Art. 9

Energy Efficiency Fund & Social Impact Fund

2022

Primo calcolo della  carbon footprint

(escluse le emissioni finanziate)

2023

M. des Roseaux* nominata Presidente del Gruppo di Lavoro sulla Diversità dell’AFG

*Managing Partner Aggiunto – Sienna AM Francia

 

2023

Impegno verso la SBTi

2024

I nostri partner

Esempi di deals