AGEFI : Il nuovo fondo di Sienna IM per la difesa attira una mutua francese
Sienna IM spera di raccogliere tra i 500 e un miliardo di euro per le PMI-ETI del settore della difesa.
Pubblicato il 14 marzo 2025 alle 10:14 – Aggiornato il 14 marzo 2025 alle 16:57
Sienna Investment Managers anticipa “la decisione politica, normativa o legislativa” per mobilitare gli investitori privati verso il settore della difesa. Lancia un fondo di debito privato dedicato alle PMI e alle ETI europee dell’ecosistema della difesa.
La France Mutualiste, una società di mutuo soccorso che lo scorso anno è entrata a far parte del gruppo di previdenza sociale Malakoff Humanis (a cui è legata Sienna IM), è tra i primi investitori, secondo il gestore. Il gestore conta di raccogliere tra i 500 milioni e un miliardo di euro da investitori in Francia e in Europa.
La sua strategia di finanziamento del debito privato denominata Sienna Héphaïstos1, in riferimento al dio fabbro dell’Olimpo, mira a sostenere le PMI e le ETI della base industriale e tecnologica della difesa (BITD) nel rinnovamento dei loro strumenti di produzione, nell’accelerazione della produzione o nei progetti di crescita esterna o organica, con una forte enfasi su Francia, Italia e Germania.
“Essenziali anelli della catena di fornitura frammentata della difesa europea, i subappaltatori dei grandi gruppi industriali della BITD2 devono far fronte a un notevole fabbisogno di finanziamenti per sostenere l’aumento dei ritmi”, spiega Sienna IM.
Classificato come articolo 8 ai sensi del regolamento SFDR, il fondo potrà “integrare incentivi per i mutuatari, legati alle loro azioni incentrate sulla sostenibilità”. Il fondo non sosterrà attività vietate dai trattati internazionali firmati da Francia e Italia.
Questa nuova strategia si inserisce nella strategia di Sienna IM di finanziare le imprese del mid-market.